
Ormai ho partecipato ad abbastanza matrimoni spagnoli per averne la certezza statistica: in tutti i matrimoni celebrati in Spagna c’è sempre un “elemento” italiano.
Non mi riferisco al rito in sé ma al ricevimento di nozze. Di cosa si tratta? Iniziano le danze e ad un certo punto arriva lei… Raffaella Carrà.
Le canzoni (in spagnolo) di Raffaella (qui in genere la chiamano solo per nome) sono un must quando la notte è ormai avanzata e si susseguono i classici più o meno trash del pop spagnolo.
E così in una “boda” (=matrimonio) spagnola che si rispetti – anche nel 2015 – il dj metterà uno (o più) dei grandi classici della Carrà, da “Hay que venir al sur” a “¡Qué dolor!“, per la felicità degli invitati che canteranno e balleranno entusiasti.
Piaccia o no, con Raffaella un pezzo di Italia rientra nelle tradizioni dei matrimoni in Spagna.
Attendo nei commenti conferme o smentite, oltre che segnalazioni di altra italianità varia nei matrimoni spagnoli.
Raffaella Carrà in spagnolo – “Hay que venir al sur”
Raffaella Carrà in spagnolo – “¡Qué dolor! (una mujer en el armario)”
Foto di Vida de Madrid
Confermo!!! Raffaella e le sue canzoni non possono mancare!! E di solito si mette più alla fine, quando la gente inizia a essere stanca… si mette la canzone di Raffella e la gente torna a ballare subito!