
Il 12 ottobre è un giorno speciale in Spagna, dove si celebra la “Fiesta nacional de España“. È un giorno festivo in tutta la nazione (quest’anno – 2015 – è di lunedì), e a Madrid si svolge anche una parata militare che ricorda quella che in Italia si svolge il 2 giugno, Festa della Repubblica.
La festa nazionale spagnola è stata istituita da una legge relativamente recente, del 1987. Perché è stato scelto il 12 ottobre? Tutto merito di Cristoforo Colombo.
Il viaggio di Colombo da Palos fu finanziato dal regno di Castiglia, dunque la scoperta dell’America è vista come un successo della monarchia spagnola. La data chiaramente è quella del 12 ottobre 1492, quando Colombo sbarcò nell’Isola di San Salvador.
La festa nazionale spagnola vuole dunque celebrare il giorno a partire dal quale la monarchia spagnola ha superato i limiti fisici, linguistici e culturali del continente europeo.
Il 12 ottobre sui balconi delle case spagnole appaiono diverse bandiere, e in tv già da qualche giorno passano gli spot patriottici del Governo. La parata militare di Madrid, alla presenza del Re e della Regina, inizia alle 11 e va da Atocha a Plaza de Colón.
Lo “spot” della festa nazionale del 12 ottobre 2015
Le informazioni e il video della parata militare sul sito del ministro della difesa.
Curiosità
- Discorso curioso – magari da approfondire in un alto post – è quello sulla nazione di nascita di Cristoforo Colombo-Cristóbal Colón: molti spagnoli continueranno ad dirvi con certezza che il navigatore fosse spagnolo e non italiano.
- Il 12 ottobre si festeggia anche la Virgen del Pilar, nome con cui viene venerata in Spagna la Madonna.